Maha Shivaratri. La grande notte di Shiva.
Maha Shivaratri, la “Grande Notte di Shiva“, è una festa indù celebrata ogni anno in onore del dio Shiva.
È una notte di preghiera, digiuno e meditazione, in cui i devoti cercano la benedizione di Shiva.
Secondo la mitologia indù, questa è la notte in cui Shiva compie la sua danza cosmica, il Tandava.
Un’altra credenza molto diffusa è che questa sia la notte in cui Shiva e Parvati si sono sposati.
Maha Shivaratri si celebra nel quattordicesimo giorno della luna calante nel mese di Phalguna, secondo il calendario indù.
Nel 2025 Maha Shivaratri si celebra oggi, mercoledi 26 febbraio.
I devoti visitano i templi di Shiva, offrono preghiere e eseguono rituali.
Molti osservano un digiuno rigoroso, astenendosi da cibo e acqua.
Si recitano mantra, si cantano inni devozionali e si medita.
Il lingam, simbolo di Shiva, viene bagnato con latte, miele e acqua.
Maha Shivaratri è considerata una notte molto propizia per la crescita spirituale e la purificazione dell’anima.
Si crede che la veglia notturna e la preghiera a Shiva portino benedizioni, prosperità e liberazione dai legami karmici.
Shivaratri mensile (Masa Shivaratri).
Oltre al Maha Shivaratri annuale, c’è uno Shivaratri osservato ogni mese del calendario lunare indù.
Si verifica il quattordicesimo giorno della metà oscura di ogni mese lunare, noto come Krishna Paksha Chaturdashi.
È il giorno dedicato all’adorazione di Lord Shiva.
Quindi ogni mese, il giorno precedente la luna nuova, è Shivaratri.
Una volta all’anno la festa più importante, Maha (grande) Shivaratri.



Marcella Barrilà
Maestra di Yoga
scopri chi sono cliccando qui